FAITH Partial Stroke Test

FAITH Partial Stroke TestingFAITH è una esclusiva di NETHERLOCKS BV leader mondiale dei sistemi di Sicurezza in Impianto: FAITH è l’acronimo di Fail Action Integrity Test Handling, un sistema puramente meccanico studiato per eseguire il cosiddetto PST Partial Stroke Testing cioè la chiusura / apertura forzata, al fine di eseguirne un test funzionale, di valvole dotate di attuatore all’interno di ESD Emergency Shut Down loop o HIPPS High Integrity Pressure Protection System.

FAITH è montato fra la valvola e l’attuatore. Durante il PST Partial Stroke Testing, i perni di blocco in acciio garantiscono l’apertura/chiusura della valvola solo fino all’angolo presettato ( esempio i primi 20° di rotazione). FAITH pertanto permette di controllare che la valvola si possa liberamente muovere, che non sia bloccata da qualche residuo del processo ad esempio, e che quindi sia pronta per essere attuata durante un emergenza reale. Il tutto senza fermare o interrompere la produzione perché il processo continua a fluire per il loop operativo mentre solo una sua piccola parte viene deviata nel loop alternativo.

FAITH è stato progettato sia per attuatori rotativi che lineari ed essendo fatto su misura si accoppia con qualsiasi sistema multivendor valvola – attuatore.

E’ stato eseguito un ciclo completo di test FMEDA dall’Ente Terzo Exida ed è stato provato che il valore PFD AVG del sistema FAITH è nel range 10-4 < PFD < 10-3 e pertanto FAITH è idoneo per applicazioni SIL3. Richiedete il report completo!

Si noti che è fisicamente impossibile sbagliare il test andando oltre al punto di set, pertanto non è possibile danneggiare la valvola, l’attuatore o addirittura mandare in blocco il Processo. Inoltre, grazie alla sua ingegnerizzazione specifica, FAITH è perfetto per ogni Manutentore in quanto anche con attuatore bloccato, i componenti critici possono essere sempre sostituiti senza interrompere la produzione o al solito senza ridursi alla solita settimana di Agosto durante lo shut-down schedulato. In questo modo il Responsabile HSE può ottemperare agli standard internazionali IEC61508 & IEC61511 che raccomandano di eseguire il PST per tutte le valvole nei loop ESD e nei sistemi HIPPS su base regolare.

FAITH è completamente certificato ATEX per zona pericolosa e può essere equipaggiato con diversi switches, sempre certificati, per segnalare l’inizio o fine della procedura di test anche in remoto, tipo sala controllo.

Come è costruito FAITH? Semplicemente da una staffa a pecifica ed una boccola di accoppiamento all’interno di una scatola di contenimento ed è tutto montato fra la valvola e l’attuatore stesso: grazie ai 2 perni di bloccaggio simmetrici ( come standard > 1,000 Nm) le forze sono equilibrate e pertanto non ci sono danni potenziali alla valvola o alle tenute dell’attuatore durante la procedura di blocco all’angolo di set.

Come funziona FAITH?

  1. Durante le operazioni normali la chiave dedicata è all’interno della control room e la valvola viene liberamente attuata alla bisogna.
  2. Al momento del PST Partial Stroke Test l’Operatore prende la chiave ed entra in campo, inserendo in modo lineare la chiave stessa nel FAITH rilasciando così la leva apposita e bloccando la chiave.
  3. Al tirar della leva i perni di bloccaggio si spostano verso la sede apposita e limitano il movimento lineare o rotativo fino ai 20°, ad esempio.
  4. Dopo il test, quando l’attuatore è tornato in posizione, la leva viene tirata indietro rilasciando la chiave che può essere riportata in sala controllo.

Come per gli interbloccaggi è superfluo ricordare che una chiave apre un ed un solo FAITH grazie all’esclusivo codice meccanico ed è facilmente riconoscibile grazie all’ampia scelta di colori e tag disponibili nonchè dal fatto che viene punzonato in modo indelebile un codice alfanumerico che identifica la chiave univocamente.

Vediamo insieme cosa succede in Campo!

https://youtu.be/MWxPTPi2c7c